MTX

Sensore di radiazione solare in prima classe

Il FAR600BB misura con continuità la radiazione globale agente su tutta la semisfera superiore al piano orizzontale sul quale è collocato l'elemento fotosensibile. La radiazione solare globale è la somma della radiazione diretta del sole e quella diffusa dal cielo e dai sistemi nuvolosi.

Lo strumento è un piranometro di Prima Classe secondo la norma ISO 9060, e secondo la pubblicazione “Guide to meteorological Instruments and Methods of Observation”.

La parte sensibile del sensore è costituita da termocoppie nichel-cromo disposte secondo una simmetria circolare all'interno di una cupolina di vetro dotata di un'elevata trasmissività spettrale, così da essere completamente trasparente alle radiazioni nel range di interesse.

La differenza di potenziale generata dalle termocoppie (a causa del differente riscaldamento dei settori bianchi e neri) consente di misurare l'energia irradiata nella banda di sensibilità del trasduttore. Il trasduttore è fissato ad un corpo di supporto metallico ed è ricoperto da una cupolina in vetro che protegge il sensore dagli agenti atmosferici. Il supporto è costituito da un corpo metallico verniciato bianco per riflettere la radiazione incidente: sull'estremità inferiore è montato il connettore di collegamento al cavo di segnale. Il connettore è del tipo ad innesto rapido con attacco di sicurezza antistrappo.

Per il posizionamento sul piano orizzontale, il sensore è dotato di supporto speciale con bolla di livello e viti di regolazione. Una cartuccia contenete sali disseccanti protegge l'interno del sensore dall'umidità.

Pdf Sensore di radiazione solare

ISO 9001
Questo sito è ottimizzato per i seguenti Browser
Compatibilità broswer
MTX Srl - Sede Legale e operativa
Via Zamboni, 74
41011 Campogalliano (MO)
C.F. e P.IVA 04343730281
R.E.A. 370886
Capitale sociale: 100.000 Euro i.v.
Tel.: +39 059 2551150
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su: