MTX

Piranometro in seconda classe ISO9060

I piranometri misurano l’irradiamento solare su una superficie piana (Watt/m²). L’irradiamento misurato è la somma dell’irradiamento diretto prodotto dal sole e dell’irradiamento diffuso (Irradiamento Globale).

Leggi tutto

Piranometro prima classe ISO9060

Il piranometro PCTRA056 misura l’irradiamento solare su una superficie piana (Watt/m²). L’irradiamento misurato è la somma dell’irradiamento diretto prodotto dal sole e dell’irradiamento diffuso (Irradiamento Globale).

Leggi tutto

Sensore di radiazione solare in prima classe

Il FAR600BB misura con continuità la radiazione globale agente su tutta la semisfera superiore al piano orizzontale sul quale è collocato l'elemento fotosensibile. La radiazione solare globale è la somma della radiazione diretta del sole e quella diffusa dal cielo e dai sistemi nuvolosi.

Leggi tutto

Piranometro "secondary standard"

Il piranometro PCTRA072 misura l'irradiamento solare su una superficie piana (Watt/m²). L'irradiamento misurato è la somma dell'irradiamento diretto prodotto dal sole e dell'irradiamento diffuso (Irradiamento Globale).

Leggi tutto

Sensore di radiazione netta

Il net-radiometro PCTRA055 misura l’irradiamento netto attraverso una superficie dal vicino ultravioletto al lontano infrarosso. Per irradiamento netto si intende la differenza tra l’irradiamento che arriva sulla superficie superiore e l’irradiamento sulla superficie inferiore del net-radiometro.

Leggi tutto

Albedometro in seconda classe ISO9060

L’albedometro PCTRA054 è fondamentalmente costituito da due piranometri di Seconda Classe (secondo la norma ISO 9060 e le raccomandazioni del WMO) contrapposti. I due trasduttori di radiazione sono posizionati in modo che un sensore sia rivolto verso l’alto (cielo), per la misura della radiazione globale (diretta + diffusa) incidente, e l’altro verso il basso (terra), per la misura della radiazione riflessa dal terreno.

Leggi tutto

Albedometro in prima classe ISO9060

L’albedometro PCTRA068, misura la radiazione totale netta e l’albedo dei terreni (l’albedo è definito come il rapporto tra la radiazione diffusa da una determinata superficie e la quantità di radiazione che arriva sulla superficie).

Leggi tutto

Sonda radiometrica UVA

Il radiometro PCTRA051 si basa su un sensore a stato solido la cui risposta spettrale è stata adattata a quella desiderata attraverso l’utilizzo di opportuni filtri.

Leggi tutto

Sonda fotometrica

Il sensore PCTRA078 misura l’illuminamento (lux) definito come il rapporto tra il flusso luminoso (lumen) che attraversa una superficie e l’area della superficie considerata (m²).

Leggi tutto

Sensore P.A.R.

Il sensore FAR612CA è un dispositivo progettato per la misura del PAR (Photosynthetically Active Radiation). Lo strumento misura il flusso luminoso (solare o artificiale) espresso come numero di fotoni per unità di superficie nell’unità di tempo espresso in μE/m/s. La rilevazione avviene all’interno delle spettro solare utilizzato dalla flora per la fotosintesi clorofilliana, ovvero nell’intervallo 400 - 700 nm.

Leggi tutto

Sensore di radiazione PAR

Il sensore PAR PCTRA0xx è uno strumento progettato per la misura del Photosynthetically Active Radiation (PAR); il sensore è pertanto in grado di misurare il flusso luminoso (solare o artificiale) espresso come numero di fotoni per unità di superficie nell’unità di tempo, nell’intervallo 400… 700nm.

Leggi tutto

ISO 9001
Questo sito è ottimizzato per i seguenti Browser
Compatibilità broswer
MTX Srl - Sede Legale e operativa
Via Zamboni, 74
41011 Campogalliano (MO)
C.F. e P.IVA 04343730281
R.E.A. 370886
Capitale sociale: 100.000 Euro i.v.
Tel.: +39 059 2551150
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su: