Il sensore FAR61xxx ha lo scopo di misurare con continuità la radiazione globale (W/m²), cioè quella risultante dalla somma dei contributi della radiazione diretta del sole e di quella diffusa dal cielo e dai sistemi nuvolosi.
Leggi tutto
I piranometri misurano l’irradiamento solare su una superficie piana (Watt/m²). L’irradiamento misurato è la somma dell’irradiamento diretto prodotto dal sole e dell’irradiamento diffuso (Irradiamento Globale).
Leggi tutto
Il piranometro PCTRA056 misura l’irradiamento solare su una superficie piana (Watt/m²). L’irradiamento misurato è la somma dell’irradiamento diretto prodotto dal sole e dell’irradiamento diffuso (Irradiamento Globale).
Leggi tutto
Il sensore appartiene ad una gamma economica di piranometri Spectrally Flat Class C secondo ISO9060 e misura la radiazione solare globale su una superficie piana, espressa in W/m2, su un campo visivo di 180°. La radiazione misurata è la somma della radiazione solare diretta e della radiazione diffusa dal cielo (radiazione globale).
Leggi tutto
Il net-radiometro PCTRA055 misura l’irradiamento netto attraverso una superficie dal vicino ultravioletto al lontano infrarosso. Per irradiamento netto si intende la differenza tra l’irradiamento che arriva sulla superficie superiore e l’irradiamento sulla superficie inferiore del net-radiometro.
Leggi tutto
L’albedometro PCTRA054 è fondamentalmente costituito da due piranometri di Seconda Classe (secondo la norma ISO 9060 e le raccomandazioni del WMO) contrapposti. I due trasduttori di radiazione sono posizionati in modo che un sensore sia rivolto verso l’alto (cielo), per la misura della radiazione globale (diretta + diffusa) incidente, e l’altro verso il basso (terra), per la misura della radiazione riflessa dal terreno.
Leggi tutto
L’albedometro PCTRA068, misura la radiazione totale netta e l’albedo dei terreni (l’albedo è definito come il rapporto tra la radiazione diffusa da una determinata superficie e la quantità di radiazione che arriva sulla superficie).
Leggi tutto
Il radiometro PCTRA052 misura l’irradiamento globale nella regione spettrale UVB su una superficie piana (Watt/m²).
Leggi tutto
Il sensore PCTRA078 misura l’illuminamento (lux) definito come il rapporto tra il flusso luminoso (lumen) che attraversa una superficie e l’area della superficie considerata (m²).
Leggi tutto
Il sensore FAR612CA è un dispositivo progettato per la misura del PAR (Photosynthetically Active Radiation). Lo strumento misura il flusso luminoso (solare o artificiale) espresso come numero di fotoni per unità di superficie nell’unità di tempo espresso in μE/m/s. La rilevazione avviene all’interno delle spettro solare utilizzato dalla flora per la fotosintesi clorofilliana, ovvero nell’intervallo 400 - 700 nm.
Leggi tutto
Il sensore PAR PCTRA0xx è uno strumento progettato per la misura del Photosynthetically Active Radiation (PAR); il sensore è pertanto in grado di misurare il flusso luminoso (solare o artificiale) espresso come numero di fotoni per unità di superficie nell’unità di tempo, nell’intervallo 400… 700nm.
Leggi tutto