Sensore di umidità del terreno

Le sonde PCTUM012 (a due elettrodi) e PCTUM013 (a tre elettrodi) misurano il contenuto volumetrico d’acqua del terreno, utilizzando un principio di misura capacitivo che permette la minima invasività nonché rapidità nelle rilevazioni in campo.
La sonda a tre elettrodi è particolarmente indicata per la misura in volumi ristretti, per esempio nelle coltivazioni in vaso.
Il circuito elettronico di gestione del trasduttore è protetto, e sigillato con resina epossidica, all’interno di un contenitore a tenuta stagna in materiale plastico, soluzione che permette di effettuare misure anche in condizioni ambientali gravose.
Le sonde sono calibrate in fabbrica e non richiedono ulteriori calibrazioni da parte dell’utente. Sono dotate di un cavo fisso con una lunghezza di 5m, con terminazione a fili liberi. Altre lunghezze possono essere richieste e potranno essere quotate separatamente.
La versione con uscita analogica ha due uscite in tensione 0,5 … 3V standard: una per il contenuto volumetrico d’acqua e una per la temperatura. A richiesta, sono disponibili versioni con uscite elettriche 0...2,5V, 0...5V o 0...10V.
Contenuto volumetrico d’acqua
Il terreno umido è composto da una parte solida (minerali), una parte liquida (generalmente acqua) ed una parte gassosa (aria, vapore acqueo).
Il contenuto volumetrico d’acqua (VWC) è definito come il rapporto tra il volume occupato dall’acqua (Vw) in una determinata porzione di terreno ed il volume totale della porzione di terreno (V): VWC = Vw / V.
Può essere anche espresso come percentuale (% VWC) dal volume dell’acqua rispetto al volume totale.
Il contenuto volumetrico d’acqua è un parametro utilizzato per lo studio delle caratteristiche idrauliche del suolo, e in agricoltura per determinare la necessità di irrigare le coltivazioni.
Il sensore ha un grado di protezione di IP67.