MTX

Sensore umidità relativa

Il sensore FAR017AA è costituito da un trasduttore a polimeri igroscopici con uscita 0-1V su 3 fili. La variazione di capacità elettrica, controllata da un’opportuna elettronica di gestione, si traduce in una variazione di tensione. La schermatura è realizzata in policarbonato addizionato a vetro, materiale che possiede un'elevata resistenza ai raggi ultravioletti ed agli agenti atmosferici. Tale caratteristica, in aggiunta alla sua geometria, garantisce che la schermatura non influenzi il tempo di risposta del sensore.

Il sensore è costituito da un trasduttore a polimeri igroscopici: questo materiale modifica la costante dielettrica in funzione della variazione della pressione parziale del vapore acqueo contenuto nell’ambiente, e quindi delle variazioni dell’umidità relativa.

La variazione di capacità elettrica, controllata da un’opportuna elettronica di gestione, si traduce in una variazione di tensione.

Il sensore è stato progettato in modo che l’influenza di fattori strutturali e ambientali non alterassero la misura dell' umidità relativa. A tale scopo sono stati scelti materiali plastici bianchi, o metallici verniciati a polvere di colore bianco, che riducono al minimo le influenze causate dall’assorbimento diretto della radiazione solare.

Il corpo del sensore, realizzato in alluminio anticorodal con trattamento superficiale di ossidazione, è inserito all'interno di una schermatura a ventilazione naturale, costituita da una pila di elementi a tronco di cono forati al centro (ciò consente di ottenere la cavità dove trova alloggio il trasduttore), in cui la circolazione dell'aria è garantita dalle caratteristiche termodinamiche e dalla costituzione stessa della struttura.

I primi tre piattelli superiori proteggono il sensore dalla radiazione solare diretta e dalla pioggia, i piattelli sottostanti, forati al centro, permettono l’alloggiamento dell’elemento trasduttore all’interno della schermatura.

La schermatura è realizzata in policarbonato addizionato a vetro, materiale che possiede un'elevata resistenza ai raggi ultravioletti ed agli agenti atmosferici: questo materiale non polimerizza anche se esposto per lungo tempo all'esterno e mantiene pressoché inalterate le sue caratteristiche. Tale caratteristica, in aggiunta alla sua geometria, garantisce che la schermatura non influenzi il tempo di risposta del sensore, fattore importante per il raggiungimento dell'equilibrio termico.

All'estremità inferiore del corpo è fissato il connettore per il collegamento al cavo di segnale/alimentazione. Il connettore è del tipo stagno, ad innesto rapido con attacco di sicurezza a vite antistrappo.

L'installazione del sensore non richiede particolari accorgimenti.

Per la taratura del sensore viene utilizzato uno strumento certificato ACCREDIA, la certificazione per confronto consente di mantenere la continuità con la catena metrologica e garantisce un valore scientifico alla misura.

Pdf Sensore umidità relativa

ISO 9001
Questo sito è ottimizzato per i seguenti Browser
Compatibilità broswer
MTX Srl - Sede Legale e operativa
Via Zamboni, 74
41011 Campogalliano (MO)
C.F. e P.IVA 04343730281
R.E.A. 370886
Capitale sociale: 100.000 Euro i.v.
Tel.: +39 059 2551150
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su: