Sensore di altezza neve

Il sensore ad ultrasuoni PCTSL212, è stato progettato in modo da risultare particolarmente adatto alle misure di altezza neve in situazioni ambientali estreme. Il sensore è utilizzato in diversi centri di monitoraggio europei che si occupano del servizio di controllo e previsione valanghe. La tecnologia con cui è realizzata la membrana ultrasonica incorporata nel sensore gli permette di essere particolarmente resistente nel tempo.
La compensazione automatica dell’uscita in base alla misura della temperatura dell'aria e la possibilità di filtrare elettronicamente eventuali dati discordanti, permette di avere misure accurate dell'altezza della neve.
La grande potenza degli impulsi ultrasonici, emessi dal sensore, permette di garantire sempre dati attendibili, anche in condizione di rapporti di riflessione difficili, come nei casi di nevischio o di neve fresca. Il sensore è stato progettato in modo tale da proteggere la membrana dal congelamento e che la precipitazione non interferisce con le misure.
Il sensore è caratterizzato da un alto livello di affidabilità, da un basso consumo d'energetico e da un'estrema facilità di installazione in campo.
Il PCTSL212 può essere integrato a differenti sistemi di monitoraggio tramite le interfacce disponibili: analogica (4...20mA) o digitale (SDI-12, RS-485).
La selezione del sito di misura è comunque fondamentale per ottenere misure attendibili dell’altezza della neve. Il terreno dovrebbe essere pianeggiante, non esposto al vento ed al riparo di valanghe.